search
jNews Module
Please wait...

La Città - La Città |
There are no translations available.
![sport3[1].jpg](/_/images/stories/sport3[1].jpg)
A metà strada tra Catania e Messina ( una ventina di minuti in autostrada o in ferrovia), Giardini Naxos è raggiungibile in poco meno di un'ora dall'aerostazione etnea di Fontanarossa. Una cinquantina di esercizi alberghieri ed extralberghieri di modernissima struttura con una capacità di circa settemila posti-letto e una rete residenziale estiva di oltre dodicimila vani. Ristoranti d'alto rango, pizzerie, bar,
discoteche sofisticate, ritrovi eleganti e rustici che conservano elementi tradizionali della cultura Siciliana. I contrasti ,anche stridenti, che hanno caratterizzato la vita economica e sociale della Sicilia, sono chiaramente rappresentati a Giardini Naxos dalla presenza di architetture monumentali di fine secolo, accanto a costruzioni più povere, ma ricche di colore e motivi ornamentali che sfuggono a qualsiasi matrice culturale "ufficiale", bensì espressione decorativa spontanea del borgo di pescatori mediterraneo. Non mancano le ville signorili, un tempo riservate alla villeggiatura dei ceti più abbienti. A poca distanza, le vestigia del passato, come il bastione difensivo spagnolo del ' 600 sorprendentemente integrato in perfetta armonia con l'ambiente circostante, pur essendo un edificio squisitamente militare.
![sport4[1].jpg](/_/images/stories/sport4[1].jpg)